L’allevamento EL ASIL nasce nel 1986 dalla passione per il cavallo di Renzo Moschini, da sempre estimatore del cavallo come animale elegante, fiero e docile. La prima cavalcatura del sig. Renzo Moschini fu un asinello in Etiopia per raggiungere la scuola. Ma da quel momento alla fondazione dell’allevamento attuale ne passarono tanti di cavalli e delle più svariate esperienze equestri! Nel corso degli anni l’ammirazione per il cavallo arabo maturò attraverso letture e visite ad allevamenti, che a quel tempo erano ben pochi. Nel 1986 arrivano a Pistoia i primi due esemplari maschi Puro Sangue Arabi. Nel 1989 nacque la prima puledra e fu la prima di una lunga serie. I primi soggetti furono scelti con criteri classici e storici ma con particolare attenzione all’utilizzo dell’arabo come cavallo da sella per eccellenza. Il primo obiettivo dell’allevamento è quello di preservare al meglio la purezza della razza attingendo soltanto a linee di sangue considerate “pure” nell’area di origine: la penisola arabica. Per questo sono stati utilizzati fin dal principio in allevamento soltanto cavalli con progenitori Asil (è la parola indicata per indicare un cavallo con origini esclusivamente dalle “cavalle di Maometto” ) sfruttando solitamente linee Straight Egyptian. Altro obiettivo è quello di coinvolgere persone nuove per condividere questa passione. Tra le prime quattro femmine c’era anche l’attuale fondatrice dell’allevamento, Abbas Pasha I-6, da cui discende la quasi totalità dei soggetti in allevamento: circa venti tra figlie e bisnipoti. Nel 1989 il primo stallone importato, Ibn Galal I-9, vince la categoria unica di English Pleasure a Cervia. Nel 1991 la fattrice 231 Ibn Galal I vince all’Egyptian Day a Roma. Nel 1994 per l’allevamento El Asil ed altri amici arriva in Italia lo stallone Coaltown, fratello pieno di The Minstril, uno dei cavalli più influenti sul mercato del cavallo arabo mondiale. Nel 1995 lo stallone Rajan 7 montato da Cristian Moschini vince il trofeo di Salto Ostacoli riservato ai cavalli PSA. Nel 2008 il sig Cristian Moschini diventa giudice nazionale dopo l’esame ECAHO negli Emirati Arabi Uniti. In questo sito sono elencati soggetti sia dell’allevamento El Asil di Renzo Moschini che dell’az. agr. Il Melograno di Cristian Moschini che pur essendo aziende nettamente distinte ed autonome perseguono con strade diverse ma con un genotipo praticamente identico un medesimo obiettivo: un cavallo gentile , fiero, elegante e sportivo. |