| | | | | | | | | | | Shaikn Al Badi | | | | | Ruminaja Ali | | | | | | | | | Bint Magidaa | | | Coaltown | | | | | | | | | | | Ibn Galal -I | | | | | Bahila Ahra | | | | | | | | | Bakria Ahra | Amir El Asil | | | | | | | | | | | | | Ansata Halim Shah | | | | | Assad | | | | | | | | | Aroussa | | | Eclipse El Asil | | | | | | | | | | | Farag II Asbb | | | | | 206 Farag II | | | | | | | | | 14 Bint Azza |
| | | | Descrizione | | | | | | Amir El Asil è uno stallone con un carattere talmente educato e docile da far ricredere molte persone sull’aggressività con cui si additano in genere gli stalloni. Tuttavia il cavallo arabo è stato selezionato nel pieno del deserto con promiscuità tra uomo e cavallo , nonché tra stalloni, fattrici con redo. Probabilmente un simile temperamento lo rende più “tipico “ di altri cavalli, seppur meno scenografico. E’ notevole che la stragrande maggioranza dei suoi figli maschi erediti questo tipo di temperamento, questo lo rende uno stallone d’elezione per chi cerca un cavallo sportivo o da “famiglia”. Fenotipicamente è uno stallone con un collo molto lungo , occhi espressivi e una bella conformazione di spalla e groppa. La progenie è armonica e dotata di buoni movimenti. | | | |
|