| | | | | | | | | | | Salaa El Dine | | | | | Safir | | | | | | | | | Aisha | | | Ashal al Rayan | | | | | | | | | | | Ansata Halim Shah | | | | | Ansata Majesta | | | | | | | | | Ansata Malika | Ashal El Asil | | | | | | | | | | | | | Ruminaja Ali | | | | | Coaltown | | | | | | | | | Bahila | | | Sadya El Asil | | | | | | | | | | | Abbas Pasha I | | | | | Abbas Pasha I-6 | | | | | | | | | 201 Ibn Galal |
| | | | Descrizione | | | | | | Ashal El Asil è un esemplare rappresentativo del programma allevatoriale dell’allevamento El Asil . Ashal El Asil è uno stallone fiero , molto corretto , dotato di una tipicità accattivante ed esprime tutta la mascolinità che ci si aspetta da un nobile stallone arabo. Ashal El Asil è stato concepito dal grande Ashal Al Rayan a Brema solo pochi giorni prima del suo rientro al paese di origine , il Qatar, dove continua a generare innumerevoli campioni. E’ degno di nota che Ashal Al Rayan abbia fecondato soltanto una ventina di fattrici e tra questi pochi figli si annoverano un campione mondiale ed una campionessa europea. Il pedigree di Ashal El Asil è particolare perché è figlio di due genitori consanguinei essendo il padre Ashal Al Rayan un pluri discendente di Ansata Halim Shah ( bisnipote di Morafic ) e pluri discendente della fattrice Hanan ( da Alaa El Dine ) ed la madre Sadya El Asil discendendo più volte dalla linea materna di Alaa El Dine e di Morafic. Ashal El Asil ha mostrato nella sua progenie una alta ereditabilità di alcuni tratti somatici caratteristici quali: incollature alte , teste corte ed espressive , corpi compatti ed arti corretti.Molto spesso anche il movimento dei suoi puledri è più appariscente di quello delle madri . | | | |
|